In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR UE 2016/679 e della normativa nazionale vigente, a coloro che interagiscono con i servizi web della L’IRIDE Soc. Coop. Soc., accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.liride.org corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale de L’IRIDE Soc. Coop. Soc.
L’informativa è resa solo per il sito de L’IRIDE Soc. Coop. Soc. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
La presente informativa sul trattamento dei dati personali fa riferimento anche gli articoli 13 (Privacy Policy) e 122 (Cookie Policy) del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, mira a far conoscere agli utenti del sito web www.nuovispazi.org (d’ora in avanti “il Sito”) le modalità di trattamento dei dati personali e di utilizzo dei cookie. In particolare riguarda il trattamento relativo al conferimento, alla raccolta ed alle successive operazioni eseguite sui dati personali degli utenti, mediante la navigazione nelle pagine del Sito, l’inserimento di dati in sede di eventuale registrazione, la richiesta di informazioni a mezzo messaggi di posta elettronica o di form di contatto, nonché l’utilizzo di informazioni sulla navigazione dell’Utente nel Sito a fini statistici.
Titolare del trattamento: il Titolare del trattamento dei dati conferiti attraverso l’uso del Sito è L’IRIDE Soc. Coop. Sociale con sede legale in via Vivaldi, 14/16 a Selvazzano Dentro (PD). Ogni richiesta relativa al trattamento dei dati personali potrà essere inoltrata via mail all’indirizzo info@liride.org oppure via posta a Cooperativa Sociale L’IRIDE, via Vivaldi 14/16, 35030 Selvazzano Dentro (PD).
Oggetto e finalità del trattamento dei dati: Il Titolare raccoglie e tratta alcuni dati personali forniti dagli utenti attraverso la compilazione dei moduli di contatto presenti nel Sito, nonché per l’invio di newsletter periodiche su specifico consenso o richiesta da parte degli utenti. I dati in questione saranno utilizzati esclusivamente al fine di rispondere alle richieste di contatto degli utenti e all’invio delle newsletter periodiche, il loro conferimento è quindi indispensabile. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di essere ricontattati da L’IRIDE o di ricevere le newsletter.
Comunicazione dei dati: I dati personali conferiti tramite l’uso del Sito non saranno diffusi dal Titolare.
Diritti dell’interessato: L’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del Titolare e dei soggetti i cui dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il Titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
Cookie Policy
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al terminale dell’utente, ove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. La presente cookie policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti in questo Sito, se lo si desidera.
Tipologie di cookie utilizzati nel sito
Utilizzando questo Sito, l’utente accetta che i seguenti cookie possano essere installati sul proprio dispositivo:
Cookie tecnici di sessione: che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e che vengono eliminati alla chiusura del browser. L’uso di questi cookie è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire la normale navigazione e fruizione del Sito in modo sicuro ed efficiente.
Cookie analitici di terze parti: assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del Sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito stesso. Questi cookie sono utilizzati per analisi statistiche, per migliorare il Sito e semplificarne l’utilizzo oltre che per monitorarne il corretto funzionamento; le informazioni sull’attività degli utenti nel Sito vengono raccolte in forma anonima (tramite anonimizzazione dell’indirizzo IP) e il servizio è fornito esclusivamente da terze parti, in particolare da Google Analytics, la cui informativa può essere visionata a questo link.
Altri cookie di terze parti: cookie per l’incorporazione di mappe del servizio Google Maps, la cui informativa può essere visionata a questo link.
Infine, gli utenti possono interagire con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del Sito. Le interazioni e le informazioni acquisite dal Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni social network. Le seguenti terze parti potrebbero utilizzare propri cookie e per garantire una maggiore trasparenza e comodità, riportiamo qui di seguito i link alle diverse informative:
Facebook: consulta la relativa cookie policy
Twitter: consulta la relativa cookie policy
Google e YouTube: consulta la relativa cookie policy
Pinterest: consulta la relativa cookie policy
LinkedIn: consulta la relativa cookie policy
Consenso all’utilizzo
Si ricorda all’utente che, anche in conformità alle istruzioni impartite dal Garante per la protezione dei dati personali con provvedimento dell’8 maggio 2014 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si intende che l’utente abbia dato il proprio consenso all’utilizzo dei cookie con la stessa prosecuzione della navigazione sul Sito Web dopo aver preso visione dell’informativa breve visualizzabile al suo accesso ed averla “superata” mediante un intervento attivo su altra parte del video / monitor / display del dispositivo con cui effettua la navigazione.
Come modificare le impostazioni sui cookie
La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal proprio computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato. L’utente può infatti gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento del Sito potrebbe essere compromesso, rendendolo di fatto inutilizzabile.
L’utente può trovare informazioni su come gestire i cookie nel proprio browser ai seguenti link:
Google Chrome
Mozilla Firefox
Apple Safari
Internet Explorer
Microsoft Edge
Opera