Via Vivaldi, 14/16 35030 Selvazzano Dentro (Padova)
049 8685881
info@liride.org | PEC: liride@legalmail.it

Modalità di accesso

Inserimenti ordinari

L’inserimento delle persone con disabilità viene proposto e approvato dalla Direzione del Servizi Sociale delle Azienda ULSS.

Nel caso della nostra A. ULSS 6 territoriale la presa in carico e l’istruttoria per l’inserimento avviene attraverso le assistenti sociali dell’Unità Operativa Disabilità e Non Autosufficienza (U.O.Dis.N.A.).

L’UODisNA è un Servizio che si rivolge alle persone con disabilità di età compresa tra i 18 e i 64 anni e alle loro famiglie; promuove l’autonomia e l’integrazione attraverso la predisposizione di percorsi individualizzati finalizzati al supporto della famiglia nella cura a domicilio del famigliare oppure, a  fronte di problemi socio sanitari rilevanti, all’inserimento in strutture territoriali diurne e/o residenziali.

L’accesso alle diverse tipologie di interventi comporta una richiesta formale della persona interessata e/o del suo rappresentante legale a cui segue una valutazione effettuata da un’équipe multi professionale – UVMD (Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale) che, nell’ambito della presa in carico, può autorizzare l’intervento richiesto o predisporre un progetto alternativo, secondo criteri di appropriatezza ed efficacia.

L’impegnativa diurna o di residenzialità rappresenta il titolo che viene rilasciato al cittadino per l’accesso alle prestazioni rese nei servizi residenziali e semiresidenziali della Regione Veneto, autorizzati all’esercizio ai sensi della LR 22/02.

Per quanto riguarda l’impegnativa di residenzialità particolarmente importante è anche il rapporto con il comune di residenza o comunque il comune titolare del “domicilio di soccorso” che potrebbe essere tenuto a integrare la quota di rilievo sociale se le risorse della persona con disabilità non risultassero sufficienti

Le modalità di ingresso nel servizio infine vengono concordate dalla U.V.M.D., con la persona, la sua famiglia e il servizio ospitante. 

Successivamente all’autorizzazione da parte della A. ULSS l’interessato e/o i suoi familiari contatteranno la i SERVIZI per concordare un incontro con il Coordinatore.

Modalità di accesso

UODisNA  A. Ulss 6  Euganea 

Servizio Disabilità Adulti – Distretti 1-2-3 (ex A.Ulss 16)

Sedi e contatti

Gli assistenti sociali ricevono su appuntamento
Mail generale: disabilita.123@aulss6.veneto.it

Distretto Padova Bacchiglione

Quartieri 2 nord e 6 ovest di Padova, Cadoneghe 
Padova – Via Temanza, 1 – tel. 049 8216106

Quartieri 1 centro e 3 est di Padova, Saonara, Limena
Sede Distrettuale di Noventa Padovana via Roma, 18 – tel. 342 0422827

Quartiere 5 sud ovest di Padova, Noventa Padovana
Padova – Via dei Colli, 4 – tel. 049 8214086

Distretto Padova Terme Colli

Cervarese S. Croce, Mestrino, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Teolo, Veggiano
Selvazzano Dentro – Piazza Dè Claricini, 1 – tel. 049 821734

Abano Terme, Montegrotto Terme, Torreglia
Padova – Via dei Colli, 4 – tel. 049 8214086

Distretto Padova Piovese

Quartiere 4 sud est di Padova, Albignasego, Casalserugo, Maserà
Padova – Via Piovese, 74 – tel. 049 8217205

Arzegrande, Brugine, Codevigo, Correzzola, Legnaro, Piove di Sacco, Polverara, Pontelongo, S.Angelo di Piove di Sacco, Ponte San Nicolò
Piove di Sacco – Via S. Rocco, 2 – tel. 049 9718403