Via Vivaldi, 14/16 35030 Selvazzano Dentro (Padova)
049 8685881
info@liride.org | PEC: liride@legalmail.it

Comunità Alloggio

Comunità alloggio per persone con diabilità.

Cos’è e quali sono i benefici?

È un servizio socio sanitario che accoglie persone adulte con disabilità prive di nucleo familiare o per le quali sia impossibilitata la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o permanentemente. La struttura è finalizzata all’accoglienza e gestione della vita quotidiana, orientata alla tutela della persona, allo sviluppo delle abilità sociali e alla riabilitazione, o anche alla realizzazione di esperienze di vita autonoma, di pronta accoglienza e/o di accoglienza programmata. Ha una capacità ricettiva di 10 posti e può essere organizzato in 2 nuclei, ciascuno con ricettività massima pari a 10 posti.

A chi è rivolto?

Ospita persone adulte con disabilità.

Come ottenere l’agevolazione ovvero qual è l’iter per la presentazione della domanda?

Può fare domanda la persona disabile o la famiglia della persona con disabilità grave, ovvero dal tutore/amministratore di sostegno. Può rivolgersi al Distretto Socio-Sanitario della A.ULSS di iscrizione sanitaria. Assieme alla domanda deve essere presentata la documentazione relativa all’ accertamento dello stato di handicap ai sensi dell’art. 3 della L. 104/92.
L’accesso al servizio richiede una valutazione multidimensionale delle condizioni della persona, che viene effettuata da una equipe multiprofessionale, l’Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale (U.V.M.D.) che a seconda dell’esito della valutazione emette un’impegnativa di residenzialità di 1°, 2° o 3° livello. L’impegnativa di residenzialità rappresenta il titolo che viene rilasciato al cittadino per l’accesso alle prestazioni rese nei servizi residenziali e semiresidenziali della Regione Veneto, autorizzati all’esercizio ai sensi della LR 22/02. Le modalità di ingresso nel servizio infine vengono concordate dalla U.V.M.D., con la persona, la sua famiglia e la comunità residenziale ospitante.

Normativa

Deliberazione della Giunta Regionale n. 84 del 16 gennaio 2007 – L.R. 16 agosto 2002, n. 22 “Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali” – Approvazione dei requisiti e degli standard, degli indicatori di attività e di risultato, degli oneri per l’accreditamento e della tempistica di applicazione, per le strutture sociosanitarie e sociali.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 4588 del 28 dicembre 2007 – Attività delle Unità di Valutazione Multidimensionali Distrettuali (UVMD) di cui alla DGR 3242/2001 – Approvazione Linee di indirizzo alle Aziende ULSS.
Deliberazione della Giunta Regionale n. 4589 del 28 dicembre 2007 Indirizzi per la determinazione dei livelli di assistenza alle persone con disabilità accolte nei servizi residenziali. Attuazione dell’Art. 59 della L.R. 2 /2007

Lascia un commento